ENTI ECCLESIASTICI
Novità sulle definizioni degli Enti del Terzo settore(ETS) – Impresa sociale: attività di impresa di interesse generale
Il legislatore ha completato la riforma degli enti del Terzo settore procedendo alla revisione della disciplina in materia di impresa sociale
Enti ecclesiastici e la riforma del Codice degli enti del Terzo settore.
La Riforma del Codice degli Enti del Terzo Settore Gli enti previsti nel Libro Primo del Codice Civile continuano ad esistere anche a seguito della riforma approvata dal legislatore con la quale ha riformato il Codice del Terzo settore (decreto legislativo n. 117 del...
Associazioni e Fondazioni del Terzo settore
Il D. Lgs. 117/2017 ha riformato tutta la normativa degli enti del Terzo settore. La riforma ha dedicato il Titolo IV alle disposizioni applicabili a tutte le associazioni e fondazioni. L'atto costitutivo deve indicare la denominazione dell'ente; l'assenza dello scopo...
Le novità sul credito d’imposta “art-bonus” per le erogazioni alla cultura
Agevolazioni per chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. L’articolo 1 D.L. 83/2014 ha istituito un credito d’imposta ai soggetti...
“Art-bonus”: il debutto nel 730/2015
Nel quadro G debutta la nuova sezione VII, denominata “Credito d’imposta per erogazioni cultura”. L’“Art-bonus” matura nel caso in cui il contribuente abbia effettuato nel 2014 delle erogazioni liberali in denaro; in realtà sarà possibile goderne per gli anni 2014,...