NEWS

Legge n.25/2022 – “Decreto Sostegni-Ter”- RIAMMISSIONE ROTTAMAZIONE-TER E SALDO E STRALCIO
La Legge di conversione n. 25/2022 del “Decreto Sostegni-ter” ha previsto la riammissione dei contribuenti decaduti dalla “Rottamazione-ter”, dalla “Rottamazione delle risorse proprie UE” e dal “Saldo e stralcio” per il mancato o...

LEGGE DI BILANCIO 2022: SUPERBONUS 110% per le unità immobiliari unifamiliari
In fase di approvazione la Legge di Bilancio per il 2022 sono stati inseriti ed approvati emendamenti che consentiranno di effettuare gli interventi edilizi ai soggetti con i requisiti di accesso alle agevolazioni del Superbonus 110%. E questo anche se l’immobile da...

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DAL 30 MARZO PER IMPRESE PROFESSIONISTI ED ENC
Dal 30 marzo 2021 scatta la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Legge Sostegni di ultima emanazione (DL 41/2021) per imprese e professionisti, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio dello Stato.

Credito d’Imposta per Spese Pubblicitarie
Opportunità per il credito d'imposta sulle spese pubblicitarie La Legge di bilancio 2021 ha previsto per gli anni 2021 e 2022 un credito d'imposta a favore di imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettueranno investimenti pubblicitari effettuati sui...

Possibilità per le aziende di procedere alla rivalutazione dei beni di impresa
possibilità per le aziende di procedere alla rivalutazione dei beni di impresa

TEMPI MEDI DI PAGAMENTO IN NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO
Nel Bilancio le società dovranno evidenziare i tempi medi di pagamento delle transazioni effettuate nell’anno ed eventuali ritardi medi tra il termine “pattuito” e quello di “effettivo” pagamento.

Decreto Rilancio – D.L. 19 Maggio 2020 n. 34
Attraverso una serie di slides, che riportano gli articoli semplificati sotto forma di schemi, proponiamo un riassunto pratico ed esplicativo del contenuto del Decreto Rilancio – D.L. del 19 Maggio 2020 – n..34:
“Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

ECOBONUS E SISMABONUS 2020
Il governo ha inserito nel decreto Rilancio un potenziamento della detrazione fiscale del 110 per cento in 5 rate annuali di pari importo delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 “per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici (ecobonus), la riduzione del rischio sismico (sismabonus) e per interventi ad essi connessi relativi all’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici”.